Una comunità si costruisce con pazienza e amore
Pubblicato da Don Natale Ioculano in Pubblicazioni Parroco · Sabato 25 Gen 2025 · 1:45
Tags: Don, Natale, Oratorio, Parrocchia
Tags: Don, Natale, Oratorio, Parrocchia
La Comunità, trattandosi di persone e non di elementi inanimati, non si può progettare alla stregua di una casa, vale a dire, non si costruisce a tavolino. Essa nasce innanzitutto dalla nostra relazione con Dio che chiama e, in quanto chiamati, nella relazione tra noi. Se la Comunità fosse solo un convenire umano essa sarebbe ridotta a un circolo, a una associazione, dove prevale il pensiero della maggioranza e dove le cariche sono distribuite secondo un processo umano, democratico, e rispondono a una gerarchia precisa. La Comunità cristiana, invece, è circolare com'è circolare l’amore che la genera. Non ci sono i settori che distinguono per separare ma un unico corpo composto da membra diverse. Un’unica realtà nella quale trovano accoglienza tutti, dal più piccolo al più maturo. Non ci sono primi e di conseguenza nemmeno ultimi ma si è tutti insieme con pari dignità.

La descrizione sopra riportata è astratta ma serve a far pensare, a predisporre il cuore nell'accoglienza dell’altro. Se mai si inizia mai si arriva. Se si rimanda nell'attesa che qualcuno inizi non si parte mai. Una comunità si costruisce con pazienza e amore perché nessuno è e sarà mai perfetto.
La nostra Comunità è anche l’oratorio. Esso rappresenta l’abbraccio ai ragazzi e ai giovani nel presente per accompagnarli nel futuro. L’amore, se è vero, non può essere astratto perciò non c’è amore verso Dio se manca l’attenzione allltro, se manca l’amore concreto e reale non solo verso gli adulti ma anche verso i ragazzi e i giovani che frequentano il nostro oratorio e non è solo compito degli animatori ma responsabilità di tutti in quanto parte dell’unico corpo che forma la nostra Comunità.