Vai ai contenuti

Parrocchia San Francesco

Salta menù
Gioia Tauro
Parrocchia
Francesco di Paola
Verso la festa di San Francesco
Siamo al termine dell’ottava di Pasqua e rimane vivo il riverbero della gioia che abbiamo celebrato la notte e il giorno di Pasqua. Anche quest’anno il triduo Pasquale come pure la veglia e il giorno stesso di Pasqua sono stati la testimonianza concreta che nonostante tutti gli attacchi e le ostilità nei confronti di chi crede hanno dovuto cedere il passo alla partecipazione alla liturgia e in essa alla gioia della vittoria di Cristo sul peccato e sulla morte. Personalmente ringrazio Dio per voi e con voi per questo grande dono.

Ora siamo proiettati alla festa di San Francesco da Paola, patrono della parrocchia. Dal 23 aprile al primo maggio vivremo un tempo di preparazione alla festa. La novena non è solo in onore di San Francesco ma è un onore per noi accogliere la sua intercessione e la sua vicinanza.

 Giovedì 24 abbiamo pregato per gli ammalati e per noi presenti alla celebrazione. Una celebrazione sobria, essenziale, e allo stesso tempo ricca di emozioni.

Sabato 26 pregheremo per le famiglie oggi più che mai esposte agli attacchi del maligno che in mille modi cerca di dividere ciò che Dio ha unito. Sarà l’occasione per ringraziare Dio per quanti si vorranno unire alla celebrazione per festeggiare con noi il loro venticinquesimo o cinquantesimo anniversario di matrimonio.
Anche quest’anno, in questa occasione, verrà offerto il pane di san Francesco come augurio per una duratura comunione nelle famiglie e nella Comunità.

Giovedì primo maggio quest’anno desideriamo iniziare la festa con un momento di Fraternità allietata dai Balli della scuola di danza Armada Nueva, pluripremiata sia a livello nazionale sia a livello mondiale, e vista la vicinanza con la parrocchia la loro presenza è davvero un onore. Sempre la sera del primo maggio, alle 19,30 avrà inizio la prima sagra del panino con la salsiccia e peperonata, un’occasione per deliziare il palato in fraternità.

Venerdì 2 maggio sarà il giorno della Festa. Vi aspetto per la celebrazione solenne alle ore 18,30 e a seguire per la processione. Al termine ci sarà lo spettacolo di fuochi pirotecnici e a seguire un momento di fraternità in musica.

Mi è gradita l’occasione per ringraziare il Comitato che anche quest’anno si sono prodigati per la riuscita della festa e hanno dato una bella testimonianza di devozione a San Francesco e di appartenenza alla Parrocchia.                                                                                                            Don Natale Ioculano
"L'educazione è cosa di cuore"
(don Bosco)
Seguici sui nostri social
Collegamenti utili




Dicono di noi
Festa delle nazionalità 2025
Powered by
Torna ai contenuti