Un tempo di grazia che si chiama Avvento
Pubblicato da Don Natale Ioculano in Pubblicazioni Parroco · Sabato 30 Nov 2024 · 1:45
Tags: Don, Natale, Ioculano, Parrocchia, San, Francesco, Gioia, Tauro
Tags: Don, Natale, Ioculano, Parrocchia, San, Francesco, Gioia, Tauro
Già con la messa di questa sera inizia un tempo di grazia che si chiama Avvento. Un tempo per ricominciare. Il tema di quest’anno è “Accolti e amati… per una speranza che libera” in esso si snoda un cammino volto a ripercorrere le dimensioni reali della vita: Passato (prima settimana); Presente (seconda settimana); Attesa (terza settimana); Futuro (quarta settimana).
È importante non essere vincolati dal passato ma usarlo “come concime per crescere” (Tim Guénard). Esso sia utile a vivere bene il presente come attesa e costruzione del futuro insieme a Cristo speranza nostra.
Davanti all'altare abbiamo realizzato la facciata di una casa. Quattro mattoni (passato, presente, attesa e futuro) coprono il portone d’ingresso che, settimana dopo settimana, si scoprirà per arrivare alla notte di Natale ad aprire idealmente anche la porta del nostro cuore e fare di Cristo la nostra speranza.
L’Avvento non è un tempo magico, senza il nostro impegno non accadrà nulla. Da qui l’invito a scegliere un percorso che porterà attenti e vigili al Natale. Si può scegliere la messa quotidiana (alle 8,30 oppure alle 18,00); si può scegliere di partecipare alla catechesi sulla speranza, ogni mercoledì alle 18,30; si può scegliere l’adorazione Eucaristica a tema, ogni giovedì dalle 17,00 alle 18,00.
L’Avvento è anche un tempo di consegna del nostro passato alla misericordia di Dio chiedendo perdono dei nostri peccati ed è anche un tempo di ricominciare con l’aiuto di Dio per guardare avanti con fiducia.
L’Avvento, perciò, non è da sciupare se si vuole vivere la vera gioia del Natale che non è nello scintillio delle luci ma nella casa che il nostro cuore prepara per Cristo trovando nel Suo cuore quello che più desidera il nostro: essere felici.
Buon cammino di Avvento.