Da vuoi essere? a sei dei nostri!
Pubblicato da Don Natale Ioculano in Pubblicazioni Parroco · Sabato 04 Set 2021 · 2:15
Tags: Don, Natale, Ioculano
Tags: Don, Natale, Ioculano

L’estate ragazzi replay è il compimento di un percorso, compiuto
sul filo logico dell’enciclica Laudato sì, di Papa Francesco, nel quale i
ragazzi sono stati chiamati a rispondere sul rispetto del creato. L’estate ragazzi
replay, perciò, segna il passaggio definitivo dal “vuoi essere dei nostri?”
iniziale al “sei dei nostri” finale.
La bellezza della natura viene spesso deturpata
dall’intervento dell’uomo soprattutto quando questi non rispetta i suoi tempi e
i suoi cicli e perciò, forzandoli, sfrutta le risorse impoverendo l’intero
pianeta.
Le attività proposte dall’oratorio in questo anno pastorale
2020-2021 hanno portato i ragazzi alla consapevolezza della necessaria
inversione di tendenza e quindi al passaggio dallo sfruttamento al rispetto, quindi,
all’uso eco-sostenibile della natura.
È pura illusione che tutto sia stato comunicato e che tutto
sia stato compreso ma il fatto di parlarne, anche con attività concrete, è certamente
un passo avanti e se riesce a modificare un po’ le abitudini di molti è già un
successo.
Il positivo di un percorso è che esso ha un inizio che già
guarda alla meta. Essa è presente in tutto lo svolgersi dell’itinerario fino al
suo raggiungimento. L’oratorio diventa così non un riempimento ludico ma una
proposta formativa che aiuta i bambini e i ragazzi alla corresponsabilità nella
speranza che il domani li veda protagonisti di un volto più bello della società,
riflesso di una comunione pazientemente costruita e pienamente vissuta.
Com’è normale, quando ci sono attività di ragazzi gli adulti
stanno a guardare. Credo sia giunto il tempo di coinvolgersi e diventare
co-attori di una storia che non è solo la loro ma che appartiene a tutti e nella
quale ognuno è chiamato a fare la propria parte.
L’estate ragazzi replay chiude un percorso. Con l’aiuto di
Dio, ben presto se ne aprirà uno nuovo, per l’anno pastorale 2021-2022. Coinvolgersi
comporta non solo il permettere ai ragazzi di prendere parte a quanto verrà
proposto ma a seguirli, nel senso letterale del termine, per scoprire con loro
la bellezza di mettersi in gioco per un bene più grande che è poi il bene
comune.
Mi è gradita l’occasione per ringraziare i Padri Salesiani
che hanno reso possibile il cammino di questo anno. Un particolare grazie lo
rivolgo agli animatori e ai collaboratori che lo hanno realizzato per e con i
nostri ragazzi. Bravi!
L’avventura continua, perciò a presto ritrovarci
ancora insieme per il bene di ciascuno e di tutti.