Buon compleanno oratorio
Pubblicato da Don Natale Ioculano in Pubblicazioni Parroco · Sabato 04 Dic 2021 · 2:45
Tags: Don, Natale, Ioculano, Parrocchia, San, Francesco, GioiaTauro
Tags: Don, Natale, Ioculano, Parrocchia, San, Francesco, GioiaTauro

Quest’anno ricorre il
centottantesimo anniversario da quando, quell’otto dicembre del 1841, don
Bosco, nella sacrestia della chiesa di San Francesco d’Assisi, incontrò
Bartolomeo Garelli, uno dei tanti ragazzi sbandati nella Torino di allora. Il
sacrestano lo stava mandando via, quando don Bosco intervenne difendendo il
ragazzo e dicendo che era un suo amico. A fine messa, don Bosco, dopo
un’amichevole conversazione, gli fece un po’ di catechismo. Secondo la
tradizione, prima di incominciare a parlare con Bartolomeo, don Bosco recitò
un’Ave Maria perché la Madonna gli facesse la grazia di poter salvare
quell’anima.
L’otto dicembre, per l’Oratorio
della nostra parrocchia, nato dal carisma salesiano, è l’occasione di rinnovare
lo spirito salesiano che lo anima. Nella messa delle 11,00 ci sarà la consegna
delle tessere dell’Oratorio e al termine della messa si farà il tradizionale ed
internazionale Cerchio mariano. Esso esprime la forza del mandato educativo
della comunità nel fare squadra, nel mettersi al servizio dei giovani, nel
confidare in un Dio che non abbandona ma redime attraverso persone come la
Beata Vergine Maria, come don Bosco, come il Beato Michele Rua e tanti altri
fino ad arrivare ai nostri giovani animatori disponibili ad offrire la propria
vita e il proprio tempo per la crescita integrale dei ragazzi.
Animato e vissuto nello spirito
salesiano, l’Oratorio continua ad essere braccia che accolgono e cuore che
educa trasformando gli ambienti parrocchiali in spazio vitale per tutti coloro
che li frequentano.
Nel festeggiare questa ricorrenza,
quest’anno chiederemo l’intercessione della Madonna, di San Giovanni Bosco, del
Beato Michele Rua e di San Domenico Savio che ci diano la capacità di essere
sempre attenti all’ascolto e creativi nella risposta per affrontare con
coraggio le sfide educative dell’oggi.
È per me, anche, l’occasione per
ringraziare gli animatori e i collaboratori del nostro Oratorio. La loro opera
è grande e mi auguro che altri inizino il percorso di preparazione per poter
affiancare chi già è impegnato e arrivare un giorno non lontano ad allargare
braccia e cuore a tutti i giovani della nostra Parrocchia.
Il percorso di preparazione è
importante perché l’educazione è un’arte che non si esercita da soli ma che
richiede la corresponsabilità a più livelli di una Comunità Educativa Pastorale
in dialogo operativo. Chi sceglie la missione di essere animatore o
collaboratore deve avere nel cuore la passione di educare insieme, la forza di
non scoraggiarsi mai e la capacità di saper sempre confidare in Dio.
Buon compleanno Oratorio. La Beata
Vergine Maria, San Giovanni Bosco, Beato Michele Rua, San Domenico Savio e San
Francesco di Paola ci aiutino a saper accompagnare con amore la crescita di
coloro che ci sono affidati perché diventino sempre più uomini e donne libere, mature
e vere.
Don Natale Ioculano