Vai ai contenuti

Quaresima: felicità reale

Salta menù
Gioia Tauro

Quaresima: felicità reale

Parrocchia San Francesco
Pubblicato da Don Natale Ioculano in Pubblicazioni Parroco · Sabato 11 Mar 2023 · Tempo di lettura 2:00
Tags: DonNataleIoculanoParrocchiaSanFrancescoGioiaTauro
Non sarebbe Quaresima se dalla preghiera escludessimo il nostro tempo, le sue tante ferite come, per esempio, il devastante terremoto che ha colpito Turchia e Siria provocando oltre 47mila morti; le guerre sparse in tutto il mondo, a cominciare da quella in Ucraina alle porte dell’Europa; il naufragio di Cutro con le 73 vittime recuperate; i tanti piccoli e grandi conflitti nelle famiglie dove a pagare il prezzo più alto sono quasi sempre i piccoli.
«Siamo chiamati a fare memoria di Cristo in questa storia così difficile, perché non si pensi che il Vangelo è solo una cornice di favola, letteratura per scaldare il cuore, una consolazione banale destinata ad affievolirsi non appena ritorniamo nelle problematiche della nostra quotidianità» (Avvenire).
Non è cambiando canale col telecomando che si sanano le ferite ma con una seria conversione che dal personale raggiunge il sociale. Come dice san Paolo, la Quaresima è «il momento favorevole» per compiere «un cammino di vera conversione» così da «affrontare vittoriosamente il combattimento contro lo spirito del male».
Abbiamo ancora tre settimane, prima della Settimana Santa, per andare al cuore di Cristo nel quale trovare la giusta dimensione dell’amore autentico. Tre settimane per continuare il cammino intrapreso o, per gli incerti, a iniziare a seguire la catechesi settimanale o la Via Crucis, o la partecipazione all”Oratorio in uscita”, nelle cinque zone scelte per questa Quaresima, e naturalmente la messa domenicale. La Quaresima è un tempo per ritrovare di più se stessi in un noi comunitario che toglie ogni possibile isolamento. Adulti giovani e bambini insieme, perché insieme formiamo il volto bello, pieno e reale della Comunità.
Seguire insieme agli altri è percorrere tutti un cammino di ascesi reale che sana le ferite andando alla causa del male per una guarigione piena piuttosto che un semplice intervento sui sintomi che rimanda la soluzione del problema più in là.
Seguiamo per essere felici.
Don Natale Ioculano


Powered by
Torna ai contenuti