Mettiamoci in gioco
Pubblicato da Don Natale Ioculano in Pubblicazioni Parroco · Sabato 02 Lug 2022 · 2:00
Tags: Don, Natale, Ioculano, Parrocchia, San, Francesco, GioiaTauro
Tags: Don, Natale, Ioculano, Parrocchia, San, Francesco, GioiaTauro

«Cari ragazzi e
ragazze, voi non avete l’esperienza dei grandi, ma avete una cosa che noi
grandi alle volte abbiamo perduto. Per esempio: con gli anni, noi grandi
abbiamo bisogno degli occhiali perché abbiamo perduto la vista o alle volte diventiamo
un po’ sordi, abbiamo perduto l’udito… O, tante volte, l’abitudine della vita
ci fa perdere “il fiuto”; voi avete “il fiuto”... Voi avete il fiuto della
realtà, ed è una cosa grande» (Papa Francesco 18 aprile 2022)
Quando abbiamo
raggiunto quota 200 di iscritti all’Estate Ragazzi, mi sono venute in mente le
parole del Papa, sopra riportate. Dopo il lungo periodo di pandemia, i ragazzi,
con la loro adesione, hanno manifestato che c’è tanta voglia di tornare alla
normalità, tanta voglia di incontrarsi, tanta voglia di fare festa, tanta
voglia di crescere insieme…
I ragazzi non hanno
l’esperienza degli adulti perché ancora non hanno avuto il tempo di maturarla
ma hanno qualcosa che gli adulti hanno accantonato: la gioia dello stare
insieme, l’entusiasmo della scoperta, il sognare a occhi aperti. Aspetti
contagiosi se si sanno ascoltare senza frapporre i se e i ma tipici di chi non
vuole mettersi in gioco.
Noi vogliamo
ascoltare la loro vita, accogliere le loro attese, tendere la mano a chi cerca
di nascondersi in mezzo agli altri. Noi, parroco, animatori e collaboratori,
persone come tutti, desideriamo metterci in gioco perché l’Estate Ragazzi 2022,
sulla trama del Re Leone, dia le risposte che il cuore dei ragazzi attende.
Perché il tempo che passeremo insieme sia un porre semi per un futuro diverso
fatto di amicizia, comunione, condivisione e di appartenenza a Cristo nella sua
Chiesa.
Chissà se un giorno
riusciremo a fare anche l’Estate Adulti, per ridestare il bambino che è in noi,
costretto da tante preoccupazioni e occupazioni a essere relegato in qualche
angolo dell’inconscio. Intanto ci prepariamo a vivere quella con i ragazzi
lasciandoci contagiare dal buono dal bello e dal vero del loro entusiasmo.
Sabato 9 luglio si
parte!
Don Natale Ioculano