Vai ai contenuti

L’amore genera amore

Salta menù
Gioia Tauro

L’amore genera amore

Parrocchia San Francesco
Pubblicato da Don Natale Ioculano in Pubblicazioni Parroco · Sabato 19 Feb 2022 · Tempo di lettura 2:30
Tags: DonNataleIoculanoParrocchiaSanFrancescoGioiaTauro
In questi mesi mi son trovato spesso a parlare del fatto che l’uomo creato a immagine e somiglianza di Dio, trova in Dio la sua identità e scopre la sua natura particolare. Dio è Uno e Trino, è cioè una comunità d’amore fra Padre, Figlio e Spirito Santo, l’uomo quindi porta impressa, proprio nella sua natura, questa caratteristica e quindi non può essere un individuo isolato, autonomo, separato. In quanto modellato sul suo Creatore, che lo ha pensato e creato insieme ad altri uomini, egli è in relazione con loro, dipendente dall’amore di qualcun Altro. Dall’amore di Dio, in primo luogo, e da quello dei suoi fratelli.
Un ragionamento questo che trova conferma nelle parole di Gesù:
Questo è il mio comandamento: che vi amiate gli uni gli altri come io vi ho amati (Gv 15,12);
Voi siete miei amici (Gv 15,14);
Non voi avete scelto me, ma io ho scelto voi e vi ho costituiti perché andiate e portiate frutto e il vostro frutto rimanga (Gv 15,17);
E la gloria che Tu hai dato a me, io l'ho data a loro, perché siano come Noi una cosa sola. Io in loro e Tu in Me, perché siano perfetti nell'unità (Gv 17,22-23)
Ragionamento e parole di Gesù che formano anche il fondamento di una comunità parrocchiale. Dice San Giovanni Paolo II: «La parrocchia non è principalmente una struttura, un territorio, un edificio: ma riscoprirsi comunità. Cristiani non si è da soli. Essere cristiani significa credere e vivere la propria fede insieme ad altri e così essere Chiesa»
Come ho già scritto in passato, la vita della parrocchia è data dalla qualità delle relazioni tra le persone che la compongono e tutto quello che avviene all'interno della comunità cristiana, incluse le varie attività parrocchiali, deve essere il riflesso e il frutto di queste relazioni.
È importante, perciò, curare la vita di fede personale ed essa è tanto più autentica quanto più porta ogni membro a sentire propria la parrocchia e a collaborare per la continua edificazione del suo corpo.
Dice Papa Francesco: «Ogni volta che incontrate qualcuno, si gioca una storia vera che può cambiare la vita di una persona. E questo non è fare proselitismo, è dare testimonianza. È sempre avvenuto così... Quando l’incontro è frutto dell’amore cristiano, cambia la vita perché raggiunge il cuore delle persone e le tocca in profondità».
L’amore, se è autentico, genera amore e non può essere diversamente, così tutto ciò che avviene all’interno della parrocchia nasce dall’amore e si fa per amore. Dalle attività più umili a tutte le altre perché tutte sono importanti e tutte cooperano al bene di tutti.
Don Natale Ioculano


Powered by
Torna ai contenuti