Fra poco è Pasqua
Pubblicato da Don Natale Ioculano in Pubblicazioni Parroco · Sabato 01 Apr 2023 · 2:30
Tags: Don, Natale, Ioculano, Parrocchia, San, Francesco, GioiaTauro
Tags: Don, Natale, Ioculano, Parrocchia, San, Francesco, GioiaTauro

Ferite aperte, cicatrici non
del tutto rimarginate, conflitti che iniziano o si rinnovano, è così, insieme a
tante gioie, ogni giorno si fanno i conti con tanti drammi. Sono questi ultimi che
l’arrivo delle feste fanno sentire più pungenti soprattutto quando travalicano la
sfera personale e raggiungono quella famigliare.
La Settimana Santa è
l’occasione per porre tutto sotto ai piedi della croce che, facendo mente
locale, e pensando a quanti stavano sotto e ai lati, essa si trova al centro di
nemici e di amici. Ancora oggi essa rimane luce per gli uni e per gli altri. È
luce per vivere con verità l’amicizia. È luce che dirada le tenebre del peccato
per aiutare chi ne è preso a liberarsi.
La croce, nel suo pur breve
arco temporale, rimane la risposta al dubbio che può albergare nel cuore e
portare a sopravvivere piuttosto che a vivere da protagonisti la propria storia
per essere costruttori di vita e di futuro. La maggior parte dei conflitti
riguardano interessi non riscossi o non soddisfatti la croce getta una luce
sulla verità della vita: siamo venuti a questo mondo senza portare nulla di
materiale con noi e usciremo da questo mondo senza portare nulla di materiale
con noi, cosa coltivare nella vita? Il valore dei beni materiali può equivalere
al valore delle persone? Al valore dei legami tra fratelli? Tra genitori e
figli? Anche di fuori delle dinamiche famigliari ha senso coltivare fortune
ingiuste spesso sulla pelle di altri?
È la croce di Cristo, ancora
una volta, a dirimere ogni contesa, a schiarire la mente dalle scelte
sbagliate. Gesù ha attraversato ogni dramma che l’uomo possa vivere ed è
criterio e forza per vivere nella verità e con amore.
Sia questa Pasqua
l’occasione per tutti di riconciliarsi con Dio e con gli altri. Il sacramento
della Confessione e Riconciliazione sia lo strumento per liberare il cuore da
pesi spesso insopportabili perché toccano le sfere più delicate e più intime. Come
possono essere le azioni personali nei confronti di altri, i conflitti tra
fratelli, i conflitti tra genitori e figli, i conflitti tra marito e moglie, i
conflitti con sé stessi. Il Signore vi dia il coraggio di guardare in faccia il
peccato, vi faccia superare il senso di pudore che ostacola una piena
confessione e con la Riconciliazione vi dia la forza della Pasqua per una vita
da risorti già ora.
Per i dettagli rimando al
programma pubblicato su questa pagina o sui social della Parrocchia.
Don Natale Ioculano