Festa di San Giovanni Bosco 2023
Pubblicato da Don Natale Ioculano in Pubblicazioni Parroco · Sabato 28 Gen 2023 · 2:45
Tags: Don, Natale, Ioculano, Parrocchia, San, Francesco, GioiaTauro
Tags: Don, Natale, Ioculano, Parrocchia, San, Francesco, GioiaTauro

Una fredda sera di autunno,
San Giovanni Bosco si trovava nella stazione di Carmagnola in attesa di
prendere il treno. Proprio lì, quella stessa sera, si trovarono a passare un
gruppo di monelli intenti a combinare una delle loro mascalzonate. Alla vista
del sacerdote invece di proseguire, tutti, cambiarono direzione allontanandosi
da Don Bosco, tutti tranne quello che sembrava essere il capo. Questi andò
verso don Bosco per dimostrare che non aveva affatto paura. Bastarono poche
frasi per far capire a don Bosco e vedere in quel ragazzo un’anima preziosa che
però andava alla deriva. Dovendo prendere il treno in arrivo, non potendosi
trattenere oltre, Don Bosco diede al ragazzo una medaglia e gli disse di
rivolgersi al viceparroco di Carmagnola. Incuriosito, il ragazzo, si recò dal
viceparroco, don Ariccio, questi visto la medaglia capì l’intenzione di don
Bosco così gli parlò di lui dicendogli che a Torino egli aveva una grande casa,
a Valdocco, con centinaia di ragazzi che correvano, si divertivano e imparavano
tante cose inoltre chiese se a lui sarebbe piaciuto andarci. Il ragazzo qualche
giorno dopo, col permesso della madre, prese per la prima volta il treno che,
da Carmagnola, lo portò a Torino, da Don Bosco.
Il ragazzo si chiamava Michele
Magone, nato a Carmagnola (Torino) il 19 settembre 1845. Orfano di padre,
passava il suo tempo in mezzo alla strada, povero e abbandonato a sé stesso, ma
non da Dio. L’incontro con don Bosco, infatti, fu provvidenziale. Michele venne
accolto a Valdocco che fu per lui un ambiente favorevole, lì la sua vitalità
venne valorizzata e favorita ad esprimersi al meglio. Morì il 21 gennaio del
1859, a soli 14 anni.
Sarà proprio Michele Magone
la figura di riferimento per i nostri ragazzi che animeranno il triduo in
preparazione alla festa di Don Bosco, già a partire da questa sera, 28 gennaio.
Domani, domenica 29, si terrà il “don Bosco day”, una giornata all’insegna
dell’incontro, dell’amicizia e della fraternità, aperta a tutti.
Martedì 31 gennaio
celebreremo la festa di San Giovanni Bosco, anche quest’anno animata
completamente dai nostri giovani dell’oratorio.
Niente nella vita accade a
caso. Come ho detto prima, l’attesa del treno, per don Bosco fu un’opportunità
ed è stata l’occasione di salvezza per il ragazzo. La figura di Don Bosco, e
tutto ciò che essa ancora ispira, può essere una bella occasione, per tutti
noi, per crescere a livello personale e comunitario. Si tratta di scegliere e
avere il coraggio di mettere da parte le sempre crescenti occupazioni, che
prendono tutto di noi, per dedicare un po’ di tempo per la propria vita e per
raccogliere le giuste energie utili alla salvezza.
Vi aspettiamo, per vivere e
accogliere quanto don Bosco e Michele Magone avranno da dirci.
Don Natale Ioculano