Vai ai contenuti

Festa dello sport 2022

Salta menù
Gioia Tauro

Festa dello sport 2022

Parrocchia San Francesco
Pubblicato da Don Natale Ioculano in Pubblicazioni Parroco · Sabato 22 Ott 2022 · Tempo di lettura 2:15
Tags: DonNataleIoculanoParrocchiaSanFrancescoGioiaTauro
Oggi, nel cammino che stiamo facendo, desidero aprire e chiudere una piccola parentesi per parlare di due eventi che vivremo domenica prossima, 23 ottobre 2022.
 
 
Il primo riguarda la Chiesa universale ed è la novantaseiesima giornata mondiale missionaria dal tema: «Di me sarete testimoni» (At 1,8). Papa Francesco nel messaggio scritto per questa giornata dice «ai discepoli è chiesto di vivere la loro vita personale in chiave di missione: sono inviati da Gesù al mondo non solo per fare la missione, ma anche e soprattutto per vivere la missione a loro affidata; non solo per dare testimonianza, ma anche e soprattutto per essere testimoni di Cristo… L’essenza della missione è il testimoniare Cristo, vale a dire la sua vita, passione, morte, e risurrezione per amore del Padre e dell’umanità»
 
 
Il secondo evento riguarda in particolare la nostra comunità parrocchiale che, nel ricordo del beato Michele Rua, ha organizzato la seconda festa dello sport. Una giornata all’insegna dell’amicizia e della fraternità con quanti hanno accettato l’invito a incontrarsi nel nome dello sport sano che si vive in oratorio. Ci sarà spazio non solo per le amichevoli di calcio e di volley ma anche per quanti accompagneranno i ragazzi e per i ragazzi stessi non direttamente interessati dalle partite. L’oratorio diventa così la casa di tutti, luogo di sane relazioni e di incontro.
 
 
Vissuta secondo il cuore di San Giovanni Bosco la seconda festa dello sport può benissimo considerarsi riflesso della dimensione missionaria richiamata dal Papa. Attraverso le attività oratoriane si testimonia quanto il cuore dell’uomo desideri Dio, lo cerca e riesce a vederlo dove c’è un cuore che ama. Tutto ciò che avviene all’interno dell’oratorio è espressione di questo amore.
 
 
Papa Francesco, parlando ai partecipanti al convegno internazionale sullo sport, il 30 settembre 2022, ha detto: «La Chiesa è vicina allo sport, perché crede nel gioco e nell’attività sportiva come luogo di incontro tra le persone, di formazione ai valori e di fraternità. Per questo lo sport è di casa nella Chiesa, specialmente nelle scuole e negli oratori o centri giovanili.
 
Quando lo sport viene praticato mettendo al centro le persone e valorizzando il piacere del giocare insieme, fa crescere in ciascuno un senso di partecipazione, di condivisione, fa sentire parte di un gruppo».
 
 
La giornata missionaria mondiale richiama, quindi, la dimensione viva della fede e la giornata dello sport la incarna appieno. Viviamole col cuore.
 
 
Don Natale Ioculano


Powered by
Torna ai contenuti